Un amore scritto nelle stelle
Ci sono storie d’amore che sembrano uscite da un libro, e quella di Riccardo e Armando è una di queste. Per il loro giorno speciale, hanno scelto un tema che parla di legami profondi, di magia e di sogni: Il Piccolo Principe. Un matrimonio poetico, elegante e ricco di dettagli ispirati al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, dove ogni elemento era un simbolo, un’emozione, una piccola meraviglia.
Dalle partecipazioni alla torta, ogni dettaglio è stato curato per trasportare gli ospiti in un universo incantato, tra stelle dorate, frasi evocative e decorazioni realizzate con maestria artigianale.
L’accoglienza: un benvenuto che parla di sogni
All’ingresso della location, un cartello rotondo con scritte dorate e un delicato fiocco azzurro accoglieva gli ospiti, dando il primo assaggio del viaggio che stavano per intraprendere. Un dettaglio raffinato che annunciava un matrimonio fuori dal comune, sospeso tra realtà e fantasia.
Il tableau de mariage: uno specchio per riflettere le stelle
Il tableau de mariage, elemento centrale della scenografia, era un maestoso specchio dorato decorato con fiori bianchi. Su di esso, i nomi degli ospiti brillavano come stelle, ognuno assegnato a un tavolo ispirato ai personaggi del Piccolo Principe.
A rendere il tableau ancora più speciale, una frase tratta dal libro:
"Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua."
Un pensiero dolce e profondo, perfetto per rappresentare il legame tra gli sposi e i loro cari.
I segnatavoli: arte e simbolismo in filo di ferro
Ogni tavolo era dedicato a un personaggio del libro, un dettaglio che ha reso il ricevimento ancora più evocativo:
- Il Piccolo Principe, la Volpe, la Rosa, l’Aviatore e altri iconici protagonisti erano modellati in filo di ferro, trasformando i loro nomi in eleganti sculture sospese in cornici circolari decorate con stelle.
- Un tocco artigianale che ha reso ogni tavolo un piccolo mondo a sé, in perfetta armonia con il tema del matrimonio.
La rosa sotto la campana di vetro: il simbolo dell’amore
Nessun matrimonio ispirato a Il Piccolo Principe poteva essere completo senza la Rosa, il simbolo per eccellenza dell’amore e della cura reciproca. Riccardo e Armando hanno scelto di rendere omaggio a questo dettaglio con una composizione unica: una rosa rossa custodita sotto una campana di vetro, decorata con un fiocco azzurro. Un’immagine poetica e suggestiva, perfetta per rappresentare il loro amore protetto e prezioso.
Un cake topper da sogno
La magia del Piccolo Principe è arrivata fino alla torta nuziale, che si è trasformata in un piccolo capolavoro.
- Il cake topper, anch’esso realizzato in filo di ferro, raffigurava due sposini stilizzati che sembravano danzare tra le stelle, unendo eleganza e leggerezza.
- Un design delicato ma carico di significato, perfetto per chiudere il ricevimento con un momento dolce e simbolico.
Dettagli che fanno la differenza
Ogni elemento del matrimonio era pensato per immergere gli ospiti nel magico mondo del Piccolo Principe:
- Menù e cartoleria coordinata, con illustrazioni acquerellate e dettagli dorati.
- Sacchetti di petali per il lancio finale, decorati con una grafica che ricordava il cielo stellato


Un matrimonio che resta nel cuore
Il matrimonio di Riccardo e Armando non è stato solo un evento, ma un viaggio emozionale in un mondo di sogni, stelle e poesia. Ogni dettaglio ha raccontato la loro storia d’amore, trasformando il loro giorno speciale in un ricordo indelebile per tutti i presenti.
Come nel Piccolo Principe, anche loro hanno trovato la loro stella, e l’hanno celebrata in un modo unico e meraviglioso.
Vuoi un matrimonio su misura che racconti la tua storia?
Contattaci per creare un design unico e personalizzato, proprio come quello di Riccardo e Armando. Ogni dettaglio sarà pensato per rendere il tuo giorno davvero indimenticabile! 💫💍✨